L'elaborato analizza l'approccio internazionale alla risoluzione delle crisi compiuto mediante il supporto economico e militare. Partendo da un'angolazione generale ed analizzando la funzione dei principali Organismi Internazionali il lettore viene introdotto alla realtà italiana. Di questa si approfondisce il coinvolgimento, sia militare che civile, in materia di sviluppo internazionale per determinare l'attuale posizione della nazione di fronte alla Comunità Internazionale. L'elaborato prosegue poi considerando l'importante ruolo della "società civile" nei processi di sviluppo e la sua azione al fianco delle realtà istituzionali. In conclusione viene presentato un caso concreto, l'applicazione del processo di sviluppo in Afghanistan, che permetta di comprendere a fondo i meccanismi presentati, prestandosi come utile terreno di confronto e dibattito.

L'ASSISTENZA ECONOMICA INTERNAZIONALE NELLE MISSIONI DI MANTENIMENTO DELLA PACE

BLARDONE, CLAUDIO
2011/2012

Abstract

L'elaborato analizza l'approccio internazionale alla risoluzione delle crisi compiuto mediante il supporto economico e militare. Partendo da un'angolazione generale ed analizzando la funzione dei principali Organismi Internazionali il lettore viene introdotto alla realtà italiana. Di questa si approfondisce il coinvolgimento, sia militare che civile, in materia di sviluppo internazionale per determinare l'attuale posizione della nazione di fronte alla Comunità Internazionale. L'elaborato prosegue poi considerando l'importante ruolo della "società civile" nei processi di sviluppo e la sua azione al fianco delle realtà istituzionali. In conclusione viene presentato un caso concreto, l'applicazione del processo di sviluppo in Afghanistan, che permetta di comprendere a fondo i meccanismi presentati, prestandosi come utile terreno di confronto e dibattito.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
293777_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/129296