Questa tesi illustra la società di Eataly, fondata nel 2007 da Oscar Farinetti. Si concentra sull'innovazione che questa azienda ha portato all'interno della grande distribuzione organizzata, sugli investimenti che sono stati fatti in Italia ed all'estero, sulla gestione delle varie società che controllano questo gruppo e sul suo futuro. É organizzata per capitoli: il primo si concentra sulla figura di Oscar Farinetti e sulla sua prima attività imprenditoriale, Unieuro. Il secondo tratta della nascita e della creazione di Eataly e del suo primo negozio a Torino. Il terzo analizza la struttura societaria, mostrando le tre società a responsabilità limitata che controllano questo gruppo, i vari soci ed i vari poteri degli organi. Il quarto illustra lo sviluppo di Eataly attraverso gli investimenti e le aperture di numerosi negozi sia sul territorio italiano che estero. Per concludere, il quinto capitolo, analizza il futuro di questo gruppo trattando sia delle possibili nuove aperture sia della possibile gestione societaria che si verrà a creare.

eataly: un caso di studio

QUAGLINO, FILIPPO
2012/2013

Abstract

Questa tesi illustra la società di Eataly, fondata nel 2007 da Oscar Farinetti. Si concentra sull'innovazione che questa azienda ha portato all'interno della grande distribuzione organizzata, sugli investimenti che sono stati fatti in Italia ed all'estero, sulla gestione delle varie società che controllano questo gruppo e sul suo futuro. É organizzata per capitoli: il primo si concentra sulla figura di Oscar Farinetti e sulla sua prima attività imprenditoriale, Unieuro. Il secondo tratta della nascita e della creazione di Eataly e del suo primo negozio a Torino. Il terzo analizza la struttura societaria, mostrando le tre società a responsabilità limitata che controllano questo gruppo, i vari soci ed i vari poteri degli organi. Il quarto illustra lo sviluppo di Eataly attraverso gli investimenti e le aperture di numerosi negozi sia sul territorio italiano che estero. Per concludere, il quinto capitolo, analizza il futuro di questo gruppo trattando sia delle possibili nuove aperture sia della possibile gestione societaria che si verrà a creare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322918_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 779.13 kB
Formato Adobe PDF
779.13 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/129215