La tesi si concentra sull'analisi dei limiti all'attività sanitaria dello Stato, in rapporto alla libertà del singolo individuo di decidere della propria salute. In particolare, vengono trattati i trattamenti sanitari obbligatori, le vaccinazioni ed il concetto di autodeterminazione, oltre ad aspetti che concernono la sfera bioetica, quali l'eutanasia, l'accanimento terapeutico e il testamento biologico. Infine, allo scopo di ridurre le distanze fra la sfera cognitiva e quella dell'applicazione concreta della materia, sono presenti dei dati statistici che individuano il numero di tso applicati in cinque ospedali di Torino dal 2006 all'anno 2013 ed il numero di vaccinazioni effettuate e rifiutate nella città di Pinerolo (TO) dal 2005 al mese di febbraio 2013, considerando che il rifiuto di quelle definite obbligatorie non comporta più conseguenze sanzionatorie dal 2006.

I limiti all'attività sanitaria dello Stato secondo l'articolo 32 II comma della Costituzione

MAMONE, CRISTINA
2012/2013

Abstract

La tesi si concentra sull'analisi dei limiti all'attività sanitaria dello Stato, in rapporto alla libertà del singolo individuo di decidere della propria salute. In particolare, vengono trattati i trattamenti sanitari obbligatori, le vaccinazioni ed il concetto di autodeterminazione, oltre ad aspetti che concernono la sfera bioetica, quali l'eutanasia, l'accanimento terapeutico e il testamento biologico. Infine, allo scopo di ridurre le distanze fra la sfera cognitiva e quella dell'applicazione concreta della materia, sono presenti dei dati statistici che individuano il numero di tso applicati in cinque ospedali di Torino dal 2006 all'anno 2013 ed il numero di vaccinazioni effettuate e rifiutate nella città di Pinerolo (TO) dal 2005 al mese di febbraio 2013, considerando che il rifiuto di quelle definite obbligatorie non comporta più conseguenze sanzionatorie dal 2006.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
277690_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 941.39 kB
Formato Adobe PDF
941.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/129211