Antiche concezioni dell'aborto e condizione giuridica del nascituro nell'ordinamento romano in un percorso temporale che va dal periodo arcaico alla legislazione giustinianea, attraverso l'analisi dei testi.
Antiche concezioni dell'aborto e condizione giuridica del nascituro nell'ordinamento romano
FERRARIS, AMBRA
2011/2012
Abstract
Antiche concezioni dell'aborto e condizione giuridica del nascituro nell'ordinamento romano in un percorso temporale che va dal periodo arcaico alla legislazione giustinianea, attraverso l'analisi dei testi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
279878_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
897.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
897.1 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/128968