Gli aspetti fiscali vengono trattati non isolatamente ma inseriti in un quadro più ampio, con riferimento al trattamento delle transazioni con centri off-shore. Da diversi anni, sono diventate sempre più numerose le iniziative legislative interne dei singoli Stati e si è registrato l'interesse e l'intervento di molti Paesi. L'Italia è fra i principali attori di questo cambiamento e numerosi sono i segni che possono essere individuati anche nel nostro ordinamento interno. Fra gli aspetti fiscali che formano oggetto di questa indagine spicca in particolare il problema della residenza fiscale dei cittadini italiani emigrati all'estero ed i riflessi sulla disciplina sui paradisi fiscali. Nello stesso contesto vanno anche ricordati gli approfondimenti sulla residenza fiscale delle persone giuridiche. Nella seconda parte, riguardante il settore finanziario, vanno segnalati i sistemi bancari clandestini ed il tema del segreto bancario che ancora oggi è oggetto di dibattito per il contenuto complesso che esprime. Infine, volendo svolgere un lavoro di tipo interdisciplinare, l'ultima parte si prefigge il compito di esaminare dal punto di vista giuridico l'attività di direzione e coordinamento della società madre verso le società controllate.

Aspetti finanziari e fiscali dei centri off-shore

RANIERI, LIVIA
2010/2011

Abstract

Gli aspetti fiscali vengono trattati non isolatamente ma inseriti in un quadro più ampio, con riferimento al trattamento delle transazioni con centri off-shore. Da diversi anni, sono diventate sempre più numerose le iniziative legislative interne dei singoli Stati e si è registrato l'interesse e l'intervento di molti Paesi. L'Italia è fra i principali attori di questo cambiamento e numerosi sono i segni che possono essere individuati anche nel nostro ordinamento interno. Fra gli aspetti fiscali che formano oggetto di questa indagine spicca in particolare il problema della residenza fiscale dei cittadini italiani emigrati all'estero ed i riflessi sulla disciplina sui paradisi fiscali. Nello stesso contesto vanno anche ricordati gli approfondimenti sulla residenza fiscale delle persone giuridiche. Nella seconda parte, riguardante il settore finanziario, vanno segnalati i sistemi bancari clandestini ed il tema del segreto bancario che ancora oggi è oggetto di dibattito per il contenuto complesso che esprime. Infine, volendo svolgere un lavoro di tipo interdisciplinare, l'ultima parte si prefigge il compito di esaminare dal punto di vista giuridico l'attività di direzione e coordinamento della società madre verso le società controllate.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281885_aspettifinanziariefiscalideicentrioff-shore.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/128908