La glicerina trinitrato (GTN) è il prototipo della classe dei nitrati organici, agenti antianginosi. L'azione di questi farmaci è dovuta alla loro capacità di liberare NO. Il gruppo di ricerca in cui ho svolto la mia tesi ha progettato e sintetizzato nuovi composti analoghi alla GTN. In particolare io mi sono occupata della caratterizzazione della serie fenilica di questi composti e ho studiato la cross-tolleranza alla GTN in vitro e la tolleranza diretta in un modello ex vivo. I risultati ottenuti mostrano che i trinitrossi derivati, caratterizzati da bassa cross-tolleranza alla GTN e non soggetti a tolleranza diretta, potrebbero essere interessanti da un punto di vista clinico; infatti questi nuovi modelli sono in grado di by-passare il problema clinico più rilevante correlato all'utilizzo clinico dei nitrati organici nella prevenzione degli attacchi di angina, ovvero la tolleranza.
Studio di nuovi analoghi fenilici della glicerina trinitrato
PANZANI, CHIARA
2010/2011
Abstract
La glicerina trinitrato (GTN) è il prototipo della classe dei nitrati organici, agenti antianginosi. L'azione di questi farmaci è dovuta alla loro capacità di liberare NO. Il gruppo di ricerca in cui ho svolto la mia tesi ha progettato e sintetizzato nuovi composti analoghi alla GTN. In particolare io mi sono occupata della caratterizzazione della serie fenilica di questi composti e ho studiato la cross-tolleranza alla GTN in vitro e la tolleranza diretta in un modello ex vivo. I risultati ottenuti mostrano che i trinitrossi derivati, caratterizzati da bassa cross-tolleranza alla GTN e non soggetti a tolleranza diretta, potrebbero essere interessanti da un punto di vista clinico; infatti questi nuovi modelli sono in grado di by-passare il problema clinico più rilevante correlato all'utilizzo clinico dei nitrati organici nella prevenzione degli attacchi di angina, ovvero la tolleranza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
702802_tesi-chiarapanzani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/128895