The work addressed in this thesis project consists in the study and restitution of a correct dignity and fruition to a fragmentary artwork. The study deals with the problem of incorrect conservation and maintenance as agents of degradation of a medieval mosaic decontextualized from its original location during an archaeological excavation, trying to propose a suitable solution to make the artifact safe for the future. The restoration work addressed includes the themes of the relocation of the fragments in a reversible manner and an adequate use to redevelop the artefact in an exhibition context. ​

Il lavoro affrontato in questo progetto di tesi consiste nello studio e nella restituzione di una corretta dignità e fruizione a un'opera d'arte frammentaria. Lo studio affronta il problema della scorretta conservazione e manutenzione come agenti di degrado di un mosaico medievale decontestualizzato dalla sua collocazione originaria durante uno scavo archeologico, cercando di proporre una soluzione adeguata per rendere il manufatto sicuro per il futuro. L'intervento di restauro affrontato comprende i temi della ricollocazione dei frammenti in modo reversibile e di un adeguato utilizzo per la riqualificazione del manufatto in un contesto espositivo. ​

I frammenti musivi medievali di Santa Maria di Castello, Alessandria. Studio di ricomposizione, restauro e valorizzazione. ​

GIORDANO, ELISA
2018/2019

Abstract

Il lavoro affrontato in questo progetto di tesi consiste nello studio e nella restituzione di una corretta dignità e fruizione a un'opera d'arte frammentaria. Lo studio affronta il problema della scorretta conservazione e manutenzione come agenti di degrado di un mosaico medievale decontestualizzato dalla sua collocazione originaria durante uno scavo archeologico, cercando di proporre una soluzione adeguata per rendere il manufatto sicuro per il futuro. L'intervento di restauro affrontato comprende i temi della ricollocazione dei frammenti in modo reversibile e di un adeguato utilizzo per la riqualificazione del manufatto in un contesto espositivo. ​
ITA
The work addressed in this thesis project consists in the study and restitution of a correct dignity and fruition to a fragmentary artwork. The study deals with the problem of incorrect conservation and maintenance as agents of degradation of a medieval mosaic decontextualized from its original location during an archaeological excavation, trying to propose a suitable solution to make the artifact safe for the future. The restoration work addressed includes the themes of the relocation of the fragments in a reversible manner and an adequate use to redevelop the artefact in an exhibition context. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
805074_definitivo-tesigiordano-iframmentimusivimedievalidisantamariadicastello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 14.6 MB
Formato Adobe PDF
14.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/128841