Cette dissertation consiste dans l'analyse des caractéristiques linguistiques et prosodiques d'un échantillon de trois enregistrements, choisis parmi les programmes d'information diffusés par la station radio canadienne Radio Canada et la station africaine BBC Afrique. L'analyse descriptive de cet échantillon a pour but l'individuation des différences et des similarités entre les trois textes, soit du point de vue textuel (lexical et syntactique), soit du point de vue de la prosodie, qui concerne l'intonation, les pauses et d'autres phénomènes suprasegmentaux.
La presente tesi di laurea triennale consiste nell'analisi di alcuni tratti linguistici e prosodici relativi a un campione di tre registrazioni, ricavate da programmi di informazione diffusi dall'emittente canadese Radio Canada e dall'emittente africana BBC Afrique. L'analisi di questo campione di parlato mira a individuare differenze e somiglianze tra i diversi testi, sia da un punto di vista testuale, inerente il lessico e la sintassi utilizzati, sia da un punto di vista prosodico, concernente intonazioni, pause, ed altri fenomeni soprasegmentali.
Proprietà prosodiche e testuali del francese mediatico : analisi di un campione di parlato in francese canadese e francese africano
DE PAOLIS, BIANCA MARIA
2014/2015
Abstract
La presente tesi di laurea triennale consiste nell'analisi di alcuni tratti linguistici e prosodici relativi a un campione di tre registrazioni, ricavate da programmi di informazione diffusi dall'emittente canadese Radio Canada e dall'emittente africana BBC Afrique. L'analisi di questo campione di parlato mira a individuare differenze e somiglianze tra i diversi testi, sia da un punto di vista testuale, inerente il lessico e la sintassi utilizzati, sia da un punto di vista prosodico, concernente intonazioni, pause, ed altri fenomeni soprasegmentali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
762243_tesi_depaolis.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
286.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
286.96 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/12873