La tesi studia il recepimento della normativa TRIPs in materia di brevetti nei Paesi in via si sviluppo, e come le riforme finalizzate all'adeguamento agli standard internazionali abbiano influito sull'applicazione del diritto all'accesso ai farmaci nei Paesi meno industrializzati. Particolare attenzione è dedicata all'India, dato che ha recentemente concesso una licenza obbligatoria. Infine viene analizzato l'utilizzo della licenza obbligatoria come strumento correttivo degli effetti negativi delle norme TRIPs sull'accesso ai farmaci.

Accesso ai farmaci e licenze obbligatorie nei paesi in via di sviluppo: il caso dell'India

ROVANI, FILIPPO
2013/2014

Abstract

La tesi studia il recepimento della normativa TRIPs in materia di brevetti nei Paesi in via si sviluppo, e come le riforme finalizzate all'adeguamento agli standard internazionali abbiano influito sull'applicazione del diritto all'accesso ai farmaci nei Paesi meno industrializzati. Particolare attenzione è dedicata all'India, dato che ha recentemente concesso una licenza obbligatoria. Infine viene analizzato l'utilizzo della licenza obbligatoria come strumento correttivo degli effetti negativi delle norme TRIPs sull'accesso ai farmaci.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322488_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 636.76 kB
Formato Adobe PDF
636.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/128562