La fitoterapia negli ultimi anni ha compiuto notevoli progressi, sia per quanto riguarda la conoscenza della composizione quali-quantitativa delle droghe vegetali, sia per quel che concerne le nozioni relative ai loro meccanismi di azione. Parallelamente all'affermazione in campo scientifico si è andata sempre più diffondendo la richiesta di prodotti fitoterapici, a causa sia della crescente affermazione del ¿naturale¿ sia dell'aumento del livello culturale medio del consumatore, il quale si fa sempre più esigente e selettivo per quanto riguarda la cura della propria salute. Il consiglio del farmacista esperto in materia è prezioso per il consumatore che può trovare il prodotto più adatto, tra tisane, capsule, tinture madri, in base alle sue problematiche e conoscere la posologia corretta e trovare beneficio grazie alla preparazione realizzata in laboratorio dal farmacista di fiducia.

Importanza della fitoterapia e ruolo del farmacista nell'approccio col consumatore

BELTRANDO, ALESSIA
2013/2014

Abstract

La fitoterapia negli ultimi anni ha compiuto notevoli progressi, sia per quanto riguarda la conoscenza della composizione quali-quantitativa delle droghe vegetali, sia per quel che concerne le nozioni relative ai loro meccanismi di azione. Parallelamente all'affermazione in campo scientifico si è andata sempre più diffondendo la richiesta di prodotti fitoterapici, a causa sia della crescente affermazione del ¿naturale¿ sia dell'aumento del livello culturale medio del consumatore, il quale si fa sempre più esigente e selettivo per quanto riguarda la cura della propria salute. Il consiglio del farmacista esperto in materia è prezioso per il consumatore che può trovare il prodotto più adatto, tra tisane, capsule, tinture madri, in base alle sue problematiche e conoscere la posologia corretta e trovare beneficio grazie alla preparazione realizzata in laboratorio dal farmacista di fiducia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
728006_tesialessiabeltrando.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/128536