Il lavoro intende illustrare la tematica della disciplina relativa all'origine delle merci da parte del diritto europeo e internazionale. L'attenzione è stata rivolta in modo particolare all'influenza del mercato interno dell'Unione Europea nella sfera economica dei Paesi membri, mediante l'analisi delle principali pronunce della Corte di Giustizia europea in merito. La parte finale del lavoro è concentrata sul tema del "made in Italy", ed è volta a individuare le possibili soluzioni che l'Italia può adottare al fine di garantire una tutela dello stesso compatibile ai principi comunitari.
Diritto europeo e tutela dell'origine delle merci
MAGGIA, LUDOVICO
2013/2014
Abstract
Il lavoro intende illustrare la tematica della disciplina relativa all'origine delle merci da parte del diritto europeo e internazionale. L'attenzione è stata rivolta in modo particolare all'influenza del mercato interno dell'Unione Europea nella sfera economica dei Paesi membri, mediante l'analisi delle principali pronunce della Corte di Giustizia europea in merito. La parte finale del lavoro è concentrata sul tema del "made in Italy", ed è volta a individuare le possibili soluzioni che l'Italia può adottare al fine di garantire una tutela dello stesso compatibile ai principi comunitari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
718044_tesiludovicomaggia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
788.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
788.9 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/128522