Il presente studio ha lo scopo di mostrare come una materia prima di fondamentale importante nel mondo finanziario, come il caffè, sia il chiaro esempio di come l'economia mondiale stia cambiando. Ripercorrendo i concetti di elasticità della domanda, di oligopolio/oligopsonio lo studio di concentra in modo particolare sui paesi in via di sviluppo e il loro impatto sull'economia del caffè.
ASPETTI DI ECONOMIA INTERNAZIONALE NEL MONDO DEL CAFFè
LUATI, ADRIANO GUIDO
2010/2011
Abstract
Il presente studio ha lo scopo di mostrare come una materia prima di fondamentale importante nel mondo finanziario, come il caffè, sia il chiaro esempio di come l'economia mondiale stia cambiando. Ripercorrendo i concetti di elasticità della domanda, di oligopolio/oligopsonio lo studio di concentra in modo particolare sui paesi in via di sviluppo e il loro impatto sull'economia del caffè.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
339964_aspetti_di_economia_internazionale_nel_mondo_del_caffè.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/128445