La tesi analizza i principali blocchi cognitivi all'adozione di pratiche di consumo più sostenibili quali le abitudini, le percezioni personali e l'informazione inadatta a stimolare un cambiamento.
Cambiare il consumo quotidiano:analisi dei blocchi cognitivi all'adozione di pratiche sostenibili
MURTAS, VALERIA
2010/2011
Abstract
La tesi analizza i principali blocchi cognitivi all'adozione di pratiche di consumo più sostenibili quali le abitudini, le percezioni personali e l'informazione inadatta a stimolare un cambiamento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
256690_tesi_murtas.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
624.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
624.87 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/128252