Dall'evidente incremento dei flussi migratori femminili e dai conseguenti bisogni espressi ci si chiede come è possibile rispondere con nuovi modelli educativi alla diade mamma-bambino. La diade mamma-bambino, che deve affrontare la difficile ricostruzione dopo aver subito violenza, deve essere presa in carico dagli operatori sociali che si trovano a dover lavorare con nuovi modelli di maternità. Come è possibil intervenire sulla diade mamma-bambino senza svalutare l'origine della coppia stessa?

Immigrazione, violenza e maternità: una nuova sfida educativa

TOLLINI, LAURA
2012/2013

Abstract

Dall'evidente incremento dei flussi migratori femminili e dai conseguenti bisogni espressi ci si chiede come è possibile rispondere con nuovi modelli educativi alla diade mamma-bambino. La diade mamma-bambino, che deve affrontare la difficile ricostruzione dopo aver subito violenza, deve essere presa in carico dagli operatori sociali che si trovano a dover lavorare con nuovi modelli di maternità. Come è possibil intervenire sulla diade mamma-bambino senza svalutare l'origine della coppia stessa?
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
149722_tesilaura2.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/128055