La tesi di laurea in oggetto si pone come un'analisi, condotta nella forma del commentario al testo legislativo, della disciplina del fallimento in ripercussione sancita dall'art. 147 l. fall. L'obbiettivo della tesi è quello di evidenziare ed esaminare le innovazioni introdotte nella suddetta normativa dalla riforma del diritto fallimentare del 2005-2007. Nel perseguimento di tale fine si è posta particolare attenzione tanto all'evoluzione del testo normativo quanto a quella della dottrina e della giurisprudenza che si sono formate attorno ad esso, anche in vista di un confronto tra passato e presente che si rivela essenziale per comprendere le novità introdotte dal legislatore. l'oggetto dell'indagine non si è inoltre rigidamente limitato al nuovo art. 147 l. fall., ma si è esteso, nei limiti dell'obbiettivo sopra affermato, a quelle norme che con esso devono essere coordinate e di cui il primo costituisce un completamento od una specificazione sul piano fallimentare.

Il fallimento dei soci illimitatamente responsabili nel nuovo art. 147 l. fall.

BORSI, LUCA
2012/2013

Abstract

La tesi di laurea in oggetto si pone come un'analisi, condotta nella forma del commentario al testo legislativo, della disciplina del fallimento in ripercussione sancita dall'art. 147 l. fall. L'obbiettivo della tesi è quello di evidenziare ed esaminare le innovazioni introdotte nella suddetta normativa dalla riforma del diritto fallimentare del 2005-2007. Nel perseguimento di tale fine si è posta particolare attenzione tanto all'evoluzione del testo normativo quanto a quella della dottrina e della giurisprudenza che si sono formate attorno ad esso, anche in vista di un confronto tra passato e presente che si rivela essenziale per comprendere le novità introdotte dal legislatore. l'oggetto dell'indagine non si è inoltre rigidamente limitato al nuovo art. 147 l. fall., ma si è esteso, nei limiti dell'obbiettivo sopra affermato, a quelle norme che con esso devono essere coordinate e di cui il primo costituisce un completamento od una specificazione sul piano fallimentare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
700325_tesidilaurealucaborsi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 850.22 kB
Formato Adobe PDF
850.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/127995