The thesis focuses on the analysis and the importance of the relationship between man and animals analyzed from several points of view, such as anthropological and multispecies. The research aims to underline the importance of animal otherness as a wealth to the social and daily life of man. We then move on to analyze the issues of domestication and breeding, also connected to the human-animal relationship, to understand the reason for the choice to breed certain animal species and the factors that determined this selection of domestication. Finally, we move on to analyze the situation and development of dairy cattle breeding in the Abruzzo region, in particular focusing on aspects relating to the care and welfare of animals, expenditure and economic gain, affectivity towards the heads of cattle.

La tesi verte sull'analisi e sull'importanza del rapporto tra uomo e animali analizzato sotto più punti di vista, quali antropologico e multispecie. La ricerca si prefigge l'obiettivo di sottolineare l'importanza dell' alterità animale come ricchezza alla vita sociale e quotidiana dell'uomo. Si passa poi ad analizzare le tematiche della domesticazione e dell'allevamento, connesse anch'esse al rapporto uomo-animale, per comprendere il perchè della scelta di allevare determinate specie animali e i fattori che hanno determinato tale selezione di domesticazione. Infine, si passa ad analizzare la situazione e lo sviluppo dell'allevamento bovino da latte nella regione Abruzzo, in particolare soffermandosi sugli aspetti relativi alla cura e al benessere degli animali, al dispendio e guadagno economico, all'affettività nei confronti dei capi di bestiame.

Antropologia, domesticazione e allevamento: il caso dell'allevamento bovino in Abruzzo

BEVILACQUA, VALENTINA
2020/2021

Abstract

La tesi verte sull'analisi e sull'importanza del rapporto tra uomo e animali analizzato sotto più punti di vista, quali antropologico e multispecie. La ricerca si prefigge l'obiettivo di sottolineare l'importanza dell' alterità animale come ricchezza alla vita sociale e quotidiana dell'uomo. Si passa poi ad analizzare le tematiche della domesticazione e dell'allevamento, connesse anch'esse al rapporto uomo-animale, per comprendere il perchè della scelta di allevare determinate specie animali e i fattori che hanno determinato tale selezione di domesticazione. Infine, si passa ad analizzare la situazione e lo sviluppo dell'allevamento bovino da latte nella regione Abruzzo, in particolare soffermandosi sugli aspetti relativi alla cura e al benessere degli animali, al dispendio e guadagno economico, all'affettività nei confronti dei capi di bestiame.
ITA
The thesis focuses on the analysis and the importance of the relationship between man and animals analyzed from several points of view, such as anthropological and multispecies. The research aims to underline the importance of animal otherness as a wealth to the social and daily life of man. We then move on to analyze the issues of domestication and breeding, also connected to the human-animal relationship, to understand the reason for the choice to breed certain animal species and the factors that determined this selection of domestication. Finally, we move on to analyze the situation and development of dairy cattle breeding in the Abruzzo region, in particular focusing on aspects relating to the care and welfare of animals, expenditure and economic gain, affectivity towards the heads of cattle.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854586_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 508.89 kB
Formato Adobe PDF
508.89 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/127895