Maupassant : una scrittura tra letteratura e pittura. Questa tesi si propone di illustrare, a partire dalla vita dell'autore, i legami che la scrittura di Maupassant ha con la pittura, in particolare la pittura impressionista: nella sua vita, quasi interamente vissuta in Normandia, Maupassant ha avuto l'occasione di vedere personalmente alcuni pittori dipingere en plein air come Claude Monet, Auguste Renoir e Gustave Courbet di cui si può riscontrare l'influenza nelle sue opere. Grazie a questi incontri e soprattutto ai validi insegnamenti del suo maestro Flaubert, al quale si deve l'importanza primaria della vista nella sua produzione, Maupassant sviluppa una scrittura impressionista, volta a fissare l'istante allo scritto e per la quale l'arte del dettaglio risulta essere una tecnica fondamentale: sono soprattutto le descrizioni dei paesaggi, con le quali Maupassant cerca di restituire la realtà percepita dai personaggi in un determinato momento, a rivelare lo stretto legame con la pittura impressionista.
Maupassant, uno scrittore impressionista
MAMINI, CARLOTTA
2014/2015
Abstract
Maupassant : una scrittura tra letteratura e pittura. Questa tesi si propone di illustrare, a partire dalla vita dell'autore, i legami che la scrittura di Maupassant ha con la pittura, in particolare la pittura impressionista: nella sua vita, quasi interamente vissuta in Normandia, Maupassant ha avuto l'occasione di vedere personalmente alcuni pittori dipingere en plein air come Claude Monet, Auguste Renoir e Gustave Courbet di cui si può riscontrare l'influenza nelle sue opere. Grazie a questi incontri e soprattutto ai validi insegnamenti del suo maestro Flaubert, al quale si deve l'importanza primaria della vista nella sua produzione, Maupassant sviluppa una scrittura impressionista, volta a fissare l'istante allo scritto e per la quale l'arte del dettaglio risulta essere una tecnica fondamentale: sono soprattutto le descrizioni dei paesaggi, con le quali Maupassant cerca di restituire la realtà percepita dai personaggi in un determinato momento, a rivelare lo stretto legame con la pittura impressionista.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
738151_tesi_def.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.74 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/12789