La tesi analizza e racconta le personalità, i metodi di governo e il periodo storico di Filippo II e Filippo IV d'Asburgo, due importanti re del Siglo de Oro spagnolo, il periodo di massima fioritura della letteratura, delle arti e della potenza spagnola. I due re, i loro metodi di governo e il loro contesto storico differiscono alquanto, infatti, Filippo II rappresenta l'apogeo della potenza spagnola e con lui si sviluppa il Rinascimento spagnolo, mentre Filippo IV è il re della decadenza della potenza e con lui siamo in pieno Barocco.

Due sovrani del Siglo de Oro spagnolo: Filippo II e Filippo IV

PRUNOTTO, MATTEO
2020/2021

Abstract

La tesi analizza e racconta le personalità, i metodi di governo e il periodo storico di Filippo II e Filippo IV d'Asburgo, due importanti re del Siglo de Oro spagnolo, il periodo di massima fioritura della letteratura, delle arti e della potenza spagnola. I due re, i loro metodi di governo e il loro contesto storico differiscono alquanto, infatti, Filippo II rappresenta l'apogeo della potenza spagnola e con lui si sviluppa il Rinascimento spagnolo, mentre Filippo IV è il re della decadenza della potenza e con lui siamo in pieno Barocco.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842590_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 544.93 kB
Formato Adobe PDF
544.93 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/127869