This research studies the behavioural changes induced by the introduction of environmental enrichment items on juvenile orangutans living in captivity at the Orangutan Care Center & Quarantine of Pasir Panjang, Kalimantan Tengah, Indonesia. In particular we tested the effect of play interactions that the structural enrichment can create. The item we built is a braid of hard rubber, made of rings with a metal core, six tires are secured on this structure for the whole length. The installation crosses the cage, from side to side, it is placed two meters high and it fits the arboreal habits of these primates. Due to its nature of novelty we found that the item increases the total amount of time spent interacting with the enrichment and decreases stress-related behaviours. We found moreover a decrease of the affiliative behaviours and, surprisingly, an increase of the inactivity. This last phenomenon is explained by the personality and habits of the specimens themselves: some of them are in fact buddies i.e. pairs involved in a brotherhood relationship. When one buddy is interacting with the enrichment the other tends to be inactive.
Questo studio vuole mostrare l'importanza dell'arricchimento ambientale per animali mantenuti in cattività attraverso gli effetti riscontrati sugli esemplari oggetto di ricerca, dodici giovani di orango dell'età media di 4,5 anni. Le osservazioni sono state fatte nell'Orangutan Care Center & Quarantine di Pasir Panjang, Kalimantan Centrale, Indonesia, sede dell'Orangutan Foundation International (OFI). La raccolta dati comprende registrazioni comportamentali sui cambiamenti indotti dall'introduzione di un articolo di arricchimento strutturale. L'installazione, costituita principalmente da materiali di recupero, attraversa la gabbia per tutta la lunghezza, oltre i tre metri, ed è posizionata a un'altezza di due, adattandosi alle abitudini principalmente arboricole di questi animali. Essendo la struttura una novità, si è registrato un aumento dell'interazione con l'arricchimento e una diminuzione dei comportamenti indice di stress. Sono inoltre diminuiti i comportamenti affiliativi e aumentati inaspettatamente quelli indice di inattività. Quest'ultima variazione è spiegabile attraverso un rapporto molto stretto di brotherhood che lega alcune coppie di esemplari, chiamati buddies.
ARRICCHIMENTO AMBIENTALE E DINAMICHE DI INTERAZIONE TRA GIOVANI DI ORANGO (Pongo pygmaeus) IN CATTIVITÀ
DI PAOLI, WENDY
2011/2012
Abstract
Questo studio vuole mostrare l'importanza dell'arricchimento ambientale per animali mantenuti in cattività attraverso gli effetti riscontrati sugli esemplari oggetto di ricerca, dodici giovani di orango dell'età media di 4,5 anni. Le osservazioni sono state fatte nell'Orangutan Care Center & Quarantine di Pasir Panjang, Kalimantan Centrale, Indonesia, sede dell'Orangutan Foundation International (OFI). La raccolta dati comprende registrazioni comportamentali sui cambiamenti indotti dall'introduzione di un articolo di arricchimento strutturale. L'installazione, costituita principalmente da materiali di recupero, attraversa la gabbia per tutta la lunghezza, oltre i tre metri, ed è posizionata a un'altezza di due, adattandosi alle abitudini principalmente arboricole di questi animali. Essendo la struttura una novità, si è registrato un aumento dell'interazione con l'arricchimento e una diminuzione dei comportamenti indice di stress. Sono inoltre diminuiti i comportamenti affiliativi e aumentati inaspettatamente quelli indice di inattività. Quest'ultima variazione è spiegabile attraverso un rapporto molto stretto di brotherhood che lega alcune coppie di esemplari, chiamati buddies.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
709426_wendydipaoli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127808