Questa tesi si propone di fare un'analisi sull'attuale sfida di andare "Oltre il Pil", al fine di poter costruire per il futuro politiche fondate sull'innalzamento della qualità della vita e non su una mera crescita del Pil. L'elaborato mira a effettuare una critica al Pil, in quanto indicatore non propriamente adatto a seguire gli orientamenti dettati dal benessere e dalla sostenibilità, e a proporre indicatori alternativi capaci di misurare anche la qualità della vita.

PIL e indicatori alternativi

MANUELLO, GIORGIA
2015/2016

Abstract

Questa tesi si propone di fare un'analisi sull'attuale sfida di andare "Oltre il Pil", al fine di poter costruire per il futuro politiche fondate sull'innalzamento della qualità della vita e non su una mera crescita del Pil. L'elaborato mira a effettuare una critica al Pil, in quanto indicatore non propriamente adatto a seguire gli orientamenti dettati dal benessere e dalla sostenibilità, e a proporre indicatori alternativi capaci di misurare anche la qualità della vita.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766517_pileindicatorialternativi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 340.1 kB
Formato Adobe PDF
340.1 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/12779