The aim of the conservation work was the advancement of knowledges, both historical and technological, on the stained window in question, and the identification of the methods and materials of restoration in order to establish a working scheme applicable to works of such complexity.
La presente tesi ha sviluppato i molteplici aspetti metodologici che concorrono a definire un intervento di restauro di una vetrata storica.Obiettivo degli studi preliminari e delle successive applicazioni operative è stato pertanto l'approfondimento delle conoscenze, sia storiche che tecnologiche, riguardanti la vetrata in esame, e l'individuazione dei metodi e dei materiali di intervento allo scopo di definire uno schema di lavoro applicabile ad opere di tale complessità.
il restauro delle vetrate storiche: caso applicativo sulla vetrata con angelo proveniente dai depositi del Museo dell'Opera del Duomo di Milano
AMERIO, SARA
2011/2012
Abstract
La presente tesi ha sviluppato i molteplici aspetti metodologici che concorrono a definire un intervento di restauro di una vetrata storica.Obiettivo degli studi preliminari e delle successive applicazioni operative è stato pertanto l'approfondimento delle conoscenze, sia storiche che tecnologiche, riguardanti la vetrata in esame, e l'individuazione dei metodi e dei materiali di intervento allo scopo di definire uno schema di lavoro applicabile ad opere di tale complessità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
329567_tesi_amerio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127753