Artistic research of Pietro Gallina, his artistic growth from Piper's exhibition in Turin in 1967 to exhibition "Surprise", GAM 2013. The work of art of Gallina "Ritratto di Paola", has been restored. Scientific analysis and preliminary texts have been done on it. The work of art will be preserved in the owners' house, Paola Garizio, Giorgio De Ferrari.
Analisi della ricerca artistica di Pietro Gallina,il suo percorso formativo,i confronti stilistici e dall'esperienza al Piper di Torino nel 68 fino a Surprise, ciclo espositivo con un appuntamento dedicato a Gallina alla GAM di Torino nel 2013, dopo il restauro dell'opera Ritratto di Paola del 1967, esposta per la prima volta in questa occasione. E' stato condotto uno studio conoscitivo con analisi scientifiche e confronti con l'artista, che ci ha portato all'intervento conservativo sull'opera, che sarà conservata nell'abitazione privata di Paola Garizio, la donna ritratta, e del marito Giorgio De Ferrari.
La ricerca artistica di Pietro Gallina nel contesto degli anni Sessanta a Torino - Analisi conoscitiva e intervento di restauro dell'opera Ritratto di Paola di Pietro Gallina (1968)
SCEBBA, ROBERTA
2011/2012
Abstract
Analisi della ricerca artistica di Pietro Gallina,il suo percorso formativo,i confronti stilistici e dall'esperienza al Piper di Torino nel 68 fino a Surprise, ciclo espositivo con un appuntamento dedicato a Gallina alla GAM di Torino nel 2013, dopo il restauro dell'opera Ritratto di Paola del 1967, esposta per la prima volta in questa occasione. E' stato condotto uno studio conoscitivo con analisi scientifiche e confronti con l'artista, che ci ha portato all'intervento conservativo sull'opera, che sarà conservata nell'abitazione privata di Paola Garizio, la donna ritratta, e del marito Giorgio De Ferrari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
308734_tesi!.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
22.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127749