This thesis aims to study language acquisition in bilinguals and the benefits of learning a second language in early childhood. Children start talking as an innate ability, and this ability is developed through cognitive development. The children's language of acquisition is the one they are exposed to in childhood, instead children who are exposed to more than one language are bilinguals. The first chapter explains the processes and motivation of language acquisition, whilst the second chapter describes how bilingual children add another language. Furthermore, the study describes the different ways of language acquisition between bilingual and monolingual children. Finally, the third chapter focuses on the method to teach English to pre-school children by taking into consideration the process of bilinguals in acquiring the second language.
Questa tesi si propone di studiare i processi di acquisizione della seconda lingua nei soggetti bilingui ed i vantaggi che comporta questo tipo di apprendimento quando avviene durante la prima infanzia. Il linguaggio è una capacità innata avviene attraverso lo sviluppo cognitivo. La lingua di acquisizione di un bambino è quella a cui viene esposto, i bambini che sono esposti a più di una lingua diventano bilingui. Nel primo capitolo si studiano i processi e i motivi che portano all'acquisizione del linguaggio, mentre il secondo capitolo descrive come i bambini apprendono un'altra lingua, diventando bilingui. Inoltre, sono analizzate le diverse modalità di apprendimento nei bambini bilingui e monolingui. Infine il terzo capitolo illustra come il metodo adottato per l'insegnamento della lingua inglese nella scuola dell'infanzia si basi proprio su questo processo di acquisizione della seconda lingua da parte dei bambini bilingui.
Bilinguals' language acquisition process as a method for young EFL learners
FOLCO, ANNA
2019/2020
Abstract
Questa tesi si propone di studiare i processi di acquisizione della seconda lingua nei soggetti bilingui ed i vantaggi che comporta questo tipo di apprendimento quando avviene durante la prima infanzia. Il linguaggio è una capacità innata avviene attraverso lo sviluppo cognitivo. La lingua di acquisizione di un bambino è quella a cui viene esposto, i bambini che sono esposti a più di una lingua diventano bilingui. Nel primo capitolo si studiano i processi e i motivi che portano all'acquisizione del linguaggio, mentre il secondo capitolo descrive come i bambini apprendono un'altra lingua, diventando bilingui. Inoltre, sono analizzate le diverse modalità di apprendimento nei bambini bilingui e monolingui. Infine il terzo capitolo illustra come il metodo adottato per l'insegnamento della lingua inglese nella scuola dell'infanzia si basi proprio su questo processo di acquisizione della seconda lingua da parte dei bambini bilingui.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
712985_tesifolcoanna712985.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127618