La tesi ripercorre l'evoluzione del lavoro educativo di strada, fino alla sua organizzazione in Educativa Territoriale. Definisce quali sono le leggi che lo regolano e il ruolo specifico dell'educatore. Questo excursus è importante per definire quelli che oggi sono denominati progetti di PPM e che si occupano nello specifico delle famiglie multiproblematiche, adottando un approccio sistemico e volendo assecondare il principio di resilienza, che dovrebbe sottendere ogni progetto educativo. La tesi evidenzia le risorse e le potenzialità di tale nuovo approccio, nonostante le difficoltà che attraversa lo stato sociale in questo periodo storico. Per sondare l'importanza di lavorare con l'intero nucleo famigliare (e non solo con il minore in difficoltà) e per meglio esprimere quale sia il ruolo dell'educatore in tali progetti così come le risorse e i limiti dei PPM, sono state svolte delle interviste ad un équipe di lavoro presso una cooperativa sociale, nonché ad una famiglia che ha usufruito di un tale progetto.

Un nuovo approccio alla famiglia. L'Educativa Territoriale Famigliare.

MARINO, MARINA
2012/2013

Abstract

La tesi ripercorre l'evoluzione del lavoro educativo di strada, fino alla sua organizzazione in Educativa Territoriale. Definisce quali sono le leggi che lo regolano e il ruolo specifico dell'educatore. Questo excursus è importante per definire quelli che oggi sono denominati progetti di PPM e che si occupano nello specifico delle famiglie multiproblematiche, adottando un approccio sistemico e volendo assecondare il principio di resilienza, che dovrebbe sottendere ogni progetto educativo. La tesi evidenzia le risorse e le potenzialità di tale nuovo approccio, nonostante le difficoltà che attraversa lo stato sociale in questo periodo storico. Per sondare l'importanza di lavorare con l'intero nucleo famigliare (e non solo con il minore in difficoltà) e per meglio esprimere quale sia il ruolo dell'educatore in tali progetti così come le risorse e i limiti dei PPM, sono state svolte delle interviste ad un équipe di lavoro presso una cooperativa sociale, nonché ad una famiglia che ha usufruito di un tale progetto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
296169_tesimarino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 653.94 kB
Formato Adobe PDF
653.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/127554