Cloud Computing, born as a marketing concept a few years ago, has become the reference paradigm for business companies, that are beginning to migrate their data, remitting them to the providers of Cloud services, and for developers, who can now use innovative tools for the creation of distributed applications or even entire platforms of integrated services, available in almost every place with mobile devices. Customers can use such services with a pay-as-you-go policy in order to try them without starting fees, except for those related to their Internet connection contract, being able to only invest on features they really need.
In questo testo si esamineranno le tendenze in atto negli ultimi anni sia sul Web che negli strumenti informatici per la comunicazione e la creazione di contenuti, e si vedrà in che modo queste siano collegate a doppio filo sia tra loro che con il Cloud Computing, il quale, nato come nuovo concetto di marketing qualche anno fa, è divenuto il paradigma di riferimento per le aziende, che iniziano a migrare i propri dati, affidandoli ai fornitori dei servizi Cloud, e per gli sviluppatori, che possiedono innovativi strumenti per creare applicazioni distribuite o intere piattaforme di servizi integrati tra loro e accessibili in pressoché ogni luogo con dispositivi mobili, servizi che gli utenti possono utilizzare con una politica di tipo pay-as-you-go, provandoli in molti casi senza sostenere costi iniziali, se non quelli relativi alla connessione ad Internet, e investendo in seguito solo su ciò di cui realmente necessitano.
Cloud Computing: stato dell'arte e analisi delle implementazioni legate alla sicurezza e all'efficienza dei servizi
TATTI, FABIO
2010/2011
Abstract
In questo testo si esamineranno le tendenze in atto negli ultimi anni sia sul Web che negli strumenti informatici per la comunicazione e la creazione di contenuti, e si vedrà in che modo queste siano collegate a doppio filo sia tra loro che con il Cloud Computing, il quale, nato come nuovo concetto di marketing qualche anno fa, è divenuto il paradigma di riferimento per le aziende, che iniziano a migrare i propri dati, affidandoli ai fornitori dei servizi Cloud, e per gli sviluppatori, che possiedono innovativi strumenti per creare applicazioni distribuite o intere piattaforme di servizi integrati tra loro e accessibili in pressoché ogni luogo con dispositivi mobili, servizi che gli utenti possono utilizzare con una politica di tipo pay-as-you-go, provandoli in molti casi senza sostenere costi iniziali, se non quelli relativi alla connessione ad Internet, e investendo in seguito solo su ciò di cui realmente necessitano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
341178_tattifabio-341178.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127448