This work dealt with the phenomenon of instability of the structures and in particular of the beams, starting from the general definition of this phenomenon to arrive then to talk about the critical load and finally making references to reinforced concrete constructions. The last chapter dealt with the design of a reinforced concrete beam subjected to simple bending and pressure bending.

In questo lavoro si è analizzato il fenomeno dell'instabilità delle strutture ed in particolar modo delle travi, partendo dalla definizione generale di questo fenomeno per arrivare poi a parlare del carico critico ed infine facendo dei riferimenti alle costruzioni in cemento armato. Nell'ultimo capitolo si è trattata la progettazione di una trave in cemento armato soggetta a flessione semplice e a pressoflessione.

L'INSTABILITÀ DELLE STRUTTURE CON RIFERIMENTI ALLE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO

PIACENTI, LORIS
2017/2018

Abstract

In questo lavoro si è analizzato il fenomeno dell'instabilità delle strutture ed in particolar modo delle travi, partendo dalla definizione generale di questo fenomeno per arrivare poi a parlare del carico critico ed infine facendo dei riferimenti alle costruzioni in cemento armato. Nell'ultimo capitolo si è trattata la progettazione di una trave in cemento armato soggetta a flessione semplice e a pressoflessione.
ITA
This work dealt with the phenomenon of instability of the structures and in particular of the beams, starting from the general definition of this phenomenon to arrive then to talk about the critical load and finally making references to reinforced concrete constructions. The last chapter dealt with the design of a reinforced concrete beam subjected to simple bending and pressure bending.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829473_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.13 MB
Formato Adobe PDF
3.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/127401