Il presente studio è volto all'analisi del ruolo dell'ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, nella lotta contro la corruzione, contestualizzato nell'opportuno ambito storico, giuridico e internazionale. La tesi è articolata in tre capitoli in cui si prenderanno in esame le caratteristiche della corruzione in generale dall'antichità a oggi, le leggi che più recentemente hanno cercato di arginare il grave fenomeno della corruzione quindi l'istituzione dell'ANAC e le sue caratteristiche, e infine il fenomeno della corruzione negli appalti pubblici, il tutto con continui riferimenti al contesto internazionale ed europeo in particolare, corredati da dati e grafici in materia.
L'ANAC E LA SUA FUNZIONE NELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE NEGLI APPALTI PUBBLICI
DE BENEDICTIS, DINO
2017/2018
Abstract
Il presente studio è volto all'analisi del ruolo dell'ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, nella lotta contro la corruzione, contestualizzato nell'opportuno ambito storico, giuridico e internazionale. La tesi è articolata in tre capitoli in cui si prenderanno in esame le caratteristiche della corruzione in generale dall'antichità a oggi, le leggi che più recentemente hanno cercato di arginare il grave fenomeno della corruzione quindi l'istituzione dell'ANAC e le sue caratteristiche, e infine il fenomeno della corruzione negli appalti pubblici, il tutto con continui riferimenti al contesto internazionale ed europeo in particolare, corredati da dati e grafici in materia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
829499_lanacelasuafunzionenellaprevenzionedellacorruzionenegliappaltipubblici.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.49 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127389