la tesi è incentrata sull'analisi dell'opera principale di J.A. de Gobineau, il Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane, e sull'influenza che ha prodotto quest'opera a fine '800 ed inizio '900. Il primo capitolo, invece, servirà per fare un excursus sull'evoluzione delle teorie della razza durante tutta l'età moderna.
Alle origini del pensiero razzista: l'opera di Joseph Arthur de Gobineau
CONTE, CARLO
2017/2018
Abstract
la tesi è incentrata sull'analisi dell'opera principale di J.A. de Gobineau, il Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane, e sull'influenza che ha prodotto quest'opera a fine '800 ed inizio '900. Il primo capitolo, invece, servirà per fare un excursus sull'evoluzione delle teorie della razza durante tutta l'età moderna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
829413_tesidilaureaten.carloconte.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
857.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
857.03 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127386