Il presente lavoro ha come oggetto l'analisi del settore cosmetico, complesso di vari prodotti (per esempio shampoo, lacche, creme, make up, dentifrici¿), il cui utilizzo ormai è diventato un'abitudine quotidiana a cui nessuno nei paesi sviluppati è disposto a rinunciare. Il primo capitolo analizza in generale il mercato cosmetico italiano. Il capitolo successivo si concentra sul gruppo L'Oréal, leader del mercato cosmetico mondiale, oltre di quello italiano. Il terzo capitolo si focalizza su un comparto specifico di tale settore: il make up, in particolare sui marchi più venduti ossia quelli che hanno come target l'ampio pubblico, poiché caratterizzati da un buon rapporto qualità - prezzo. Tali marchi sono: L'Oréal Paris, Maybelline New York, Deborah, Pupa, Rimmel e Miss Broadway. Nel quarto capitolo viene analizzata la domanda, i fattori critici di successo e viene eseguita un'analisi SWOT per quanto riguarda i due marchi di make up di L'Oréal per l'ampio pubblico ossia Maybelline New York e L'Orèal Paris. Infine nell'ultimo capitolo viene fatta chiarezza sulla questione della sperimentazione su animali di cosmetici, argomento molto discusso in questo periodo a causa del rischio di slittamento dell'entrata in vigore del divieto totale di praticare sperimentazioni su animali (previsto nel 2013) al 2019.

Analisi del settore cosmetico (comparto make up) e strategie di marketing dei principali competitors.

BALLESIO, FIORELLA
2010/2011

Abstract

Il presente lavoro ha come oggetto l'analisi del settore cosmetico, complesso di vari prodotti (per esempio shampoo, lacche, creme, make up, dentifrici¿), il cui utilizzo ormai è diventato un'abitudine quotidiana a cui nessuno nei paesi sviluppati è disposto a rinunciare. Il primo capitolo analizza in generale il mercato cosmetico italiano. Il capitolo successivo si concentra sul gruppo L'Oréal, leader del mercato cosmetico mondiale, oltre di quello italiano. Il terzo capitolo si focalizza su un comparto specifico di tale settore: il make up, in particolare sui marchi più venduti ossia quelli che hanno come target l'ampio pubblico, poiché caratterizzati da un buon rapporto qualità - prezzo. Tali marchi sono: L'Oréal Paris, Maybelline New York, Deborah, Pupa, Rimmel e Miss Broadway. Nel quarto capitolo viene analizzata la domanda, i fattori critici di successo e viene eseguita un'analisi SWOT per quanto riguarda i due marchi di make up di L'Oréal per l'ampio pubblico ossia Maybelline New York e L'Orèal Paris. Infine nell'ultimo capitolo viene fatta chiarezza sulla questione della sperimentazione su animali di cosmetici, argomento molto discusso in questo periodo a causa del rischio di slittamento dell'entrata in vigore del divieto totale di praticare sperimentazioni su animali (previsto nel 2013) al 2019.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
245194_tesidainviare.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/127190