The aim of this work is to bring out the philosophical centrality of Nietzsche's style, as a catalyst for the development of an original critical thought connected to the structuring of the personality. We want to affirm that the subject, following the genealogical exercise, can come to inhabit differently the perspectives in which it is immersed, because he has become aware of how they have structured him. In this way, the subject can define for himself an area of freedom and autonomy, never absolute, that can lead him to new ways of structuring his own self, even if they can not be completely determinable a priori in the outcomes.
Lo scopo del presente lavoro è quello di fare emergere la centralità filosofica dello stile di Nietzsche, quale catalizzatore dello sviluppo di un pensiero critico originale connesso alla strutturazione della personalità. Si vuole arrivare ad affermare che il soggetto, in seguito all'esercizio genealogico, può giungere ad abitare differentemente le prospettive in cui è immerso, poiché è divenuto consapevole di come esse lo hanno strutturato. Egli, in questo modo, può definire per sé uno spazio di libertà e autonomia, mai assolute, che possono condurlo verso modalità inedite di strutturare il proprio sé, anche se non possono essere completamente determinabili a priori negli esiti.
Friedrich Nietzsche: la centralità filosofica dello stile nella formazione del sé
BASSO, LUCA
2017/2018
Abstract
Lo scopo del presente lavoro è quello di fare emergere la centralità filosofica dello stile di Nietzsche, quale catalizzatore dello sviluppo di un pensiero critico originale connesso alla strutturazione della personalità. Si vuole arrivare ad affermare che il soggetto, in seguito all'esercizio genealogico, può giungere ad abitare differentemente le prospettive in cui è immerso, poiché è divenuto consapevole di come esse lo hanno strutturato. Egli, in questo modo, può definire per sé uno spazio di libertà e autonomia, mai assolute, che possono condurlo verso modalità inedite di strutturare il proprio sé, anche se non possono essere completamente determinabili a priori negli esiti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
335253_lucabasso_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127158