Le tecnologie di comunicazione stanno avendo un sempre più rapido progresso e di pari passo con esse aumentano pure i dispositivi che per sfruttarle devono o possono interagire con la ¿rete¿ dopo avervi fatto accesso. E' l'era dell'Internet of Things che sta rendendo un sempre maggior numero di dispositivi e servizi accessibili direttamente dalla rete, rendendo intelligenti gli spazi che ogni giorno viviamo e frequentiamo. Sono ancora gli albori dell'era dell'IoT, le aziende e le organizzazioni per la standardizzazione devono ancora raggiungere standard comuni affinché i sistemi siano tutti integrati e compatibili uno con l'altro. Inoltre il gran numero di informazioni che viaggiano in rete dati i dispositivi a essa connessi mettono in evidenza un grande problema: la sicurezza e la privacy degli utenti finali.
Il mondo Smart nell'era dell'IoT
CECCORULLI, FRANCESCO
2016/2017
Abstract
Le tecnologie di comunicazione stanno avendo un sempre più rapido progresso e di pari passo con esse aumentano pure i dispositivi che per sfruttarle devono o possono interagire con la ¿rete¿ dopo avervi fatto accesso. E' l'era dell'Internet of Things che sta rendendo un sempre maggior numero di dispositivi e servizi accessibili direttamente dalla rete, rendendo intelligenti gli spazi che ogni giorno viviamo e frequentiamo. Sono ancora gli albori dell'era dell'IoT, le aziende e le organizzazioni per la standardizzazione devono ancora raggiungere standard comuni affinché i sistemi siano tutti integrati e compatibili uno con l'altro. Inoltre il gran numero di informazioni che viaggiano in rete dati i dispositivi a essa connessi mettono in evidenza un grande problema: la sicurezza e la privacy degli utenti finali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807968_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.74 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/127115