Con la presente tesi ci si è posti l’obiettivo di studiare la più importante fonte di energia a nostra disposizione, il sole, e di verificare la fattibilità di un suo possibile utilizzo nel contesto militare terrestre e soprattutto in un ambiente tattico che richiede determinate caratteristiche di resistenza e affidabilità degli equipaggiamenti. In questa tesi, dunque, si analizzerà l’energia solare e soprattutto le possibilità di sfruttarla per alimentare un sistema individuale come quello del “Soldato Sicuro” e per soddisfare i fabbisogni energetici di una FOB in modo da renderla il più indipendente possibile dal punto di vista logistico, ovvero di ridurne al minimo il logistic footprint.

L'ENERGIA SOLARE A SUPPORTO DEL COMBATTENTE

CAPUTO, GIUSEPPE
2020/2021

Abstract

Con la presente tesi ci si è posti l’obiettivo di studiare la più importante fonte di energia a nostra disposizione, il sole, e di verificare la fattibilità di un suo possibile utilizzo nel contesto militare terrestre e soprattutto in un ambiente tattico che richiede determinate caratteristiche di resistenza e affidabilità degli equipaggiamenti. In questa tesi, dunque, si analizzerà l’energia solare e soprattutto le possibilità di sfruttarla per alimentare un sistema individuale come quello del “Soldato Sicuro” e per soddisfare i fabbisogni energetici di una FOB in modo da renderla il più indipendente possibile dal punto di vista logistico, ovvero di ridurne al minimo il logistic footprint.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
972388_s.ten.caputotesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/126992