Questo studio valuta la densitometria della cornea in occhi di soggetti normali e con cheratocono. Sono state elaborate 180 immagini del segmento anteriore di 60 occhi normali e 50 immagini di occhi appartenenti a 22 soggetti con cheratocono monolaterale acquisite con il tomografo Sirius (CSO Italia) dotato di Scheimpflug camera. Per ciascuna tomografia è stata effettuata una segmentazione nei due principali strati, stroma ed epitelio, entro i 3 mm di diametro centrali. Lo studio della distribuzione dei valori di intensità, lungo il meridiano orizzontale 0°-180°, è stata eseguita nell'ambiente di calcolo MATLAB usando algoritmi precedentemente sviluppati. Questa analisi è stata svolta con lo scopo di valutare se l'algoritmo fosse adattabile a tomografie di occhi con evidenti opacità e di studiarne quindi la distribuzione di intensità. I risultati sono stati confrontati e integrati con i risultati ottenuti dall'analisi effettuata sullo stesso campione da Gazzera P. e con i valori di densità corneale presenti in letteratura misurati su tomografie Pentacam.
Analisi di densitometrie corneali da occhi normali e con cheratocono
CARPI, FRANCESCA
2019/2020
Abstract
Questo studio valuta la densitometria della cornea in occhi di soggetti normali e con cheratocono. Sono state elaborate 180 immagini del segmento anteriore di 60 occhi normali e 50 immagini di occhi appartenenti a 22 soggetti con cheratocono monolaterale acquisite con il tomografo Sirius (CSO Italia) dotato di Scheimpflug camera. Per ciascuna tomografia è stata effettuata una segmentazione nei due principali strati, stroma ed epitelio, entro i 3 mm di diametro centrali. Lo studio della distribuzione dei valori di intensità, lungo il meridiano orizzontale 0°-180°, è stata eseguita nell'ambiente di calcolo MATLAB usando algoritmi precedentemente sviluppati. Questa analisi è stata svolta con lo scopo di valutare se l'algoritmo fosse adattabile a tomografie di occhi con evidenti opacità e di studiarne quindi la distribuzione di intensità. I risultati sono stati confrontati e integrati con i risultati ottenuti dall'analisi effettuata sullo stesso campione da Gazzera P. e con i valori di densità corneale presenti in letteratura misurati su tomografie Pentacam.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864572_tesif.carpi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126981