Oggetto dello studio è stato analizzare le differenze tra misure di sensibilità al contrasto (CS) ottenute su di una popolazione di guidatori professionali (GP) ed una di guidatori occasionali (GNP), con particolare attenzione alla visione binoculare. I soggetti presi in considerazione per questo studio sono 60, di cui 30 GP ( ore guida > 8 al giorno) e 30 GNP. Per le misure di CS è stato utilizzato il test soggettivo Pelli-Robson in formato digitale. Per ogni soggetto è stata anche misurata l'acuità visiva tramite l'ottotipo Snellen digitale. Viene presentata l'analisi statistica, che evidenzia in media valori migliori di AV e CS per il campione di guidatori professionisti. In particolare, sono evidenziate le differenze statisticamente significative fra le due categorie e il ruolo della binocularità per la misura di sensibilità al contrasto.
Misure di sensibilità al contrasto: confronto tra guidatori professionali e occasionali
GUINDANI, ALESSANDRO
2019/2020
Abstract
Oggetto dello studio è stato analizzare le differenze tra misure di sensibilità al contrasto (CS) ottenute su di una popolazione di guidatori professionali (GP) ed una di guidatori occasionali (GNP), con particolare attenzione alla visione binoculare. I soggetti presi in considerazione per questo studio sono 60, di cui 30 GP ( ore guida > 8 al giorno) e 30 GNP. Per le misure di CS è stato utilizzato il test soggettivo Pelli-Robson in formato digitale. Per ogni soggetto è stata anche misurata l'acuità visiva tramite l'ottotipo Snellen digitale. Viene presentata l'analisi statistica, che evidenzia in media valori migliori di AV e CS per il campione di guidatori professionisti. In particolare, sono evidenziate le differenze statisticamente significative fra le due categorie e il ruolo della binocularità per la misura di sensibilità al contrasto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865675_guindani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
509.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
509.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126980