La presenza di contaminanti microbiologici nelle acque destinate al consumo umano ha particolare rilevanza per le possibili conseguenze sulla salute dell'uomo e/o degli animali. Organismi patogeni e opportunisti presenti nel materiale fecale animale e umano e nel suolo possono contaminare le acque superficiali o sotterranee dando luogo a patologie definite a trasmissione idrica. L'obiettivo primario di questo elaborato è quello di mettere in evidenza come la valutazione dell'assenza di patogeni nell'acqua destinata al consumo umano sia uno strumento importante per assicurare una buona qualità dell'acqua e quindi tutelare la salute del consumatore. Questo obiettivo lascia qualche margine di rischio conseguente alla distribuzione non omogenea dei batteri patogeni nelle acque, alla presenza di patogeni in concentrazioni molto basse che rende difficoltoso il loro isolamento, alla presenza di agenti patogeni non batterici la cui ricerca non è prevista dalla vigente normativa durante le analisi routinarie eseguite nei laboratori di controllo. In questo lavoro è stata analizzata la componente microbiologica delle acque destinate al consumo umano: in particolare l'attenzione si è focalizzata sulla ricerca dei principali patogeni microbiologici (protozoi, batteri, virus). La disinfezione risulta essere una fase fondamentale nei processi di decontaminazione delle acque destinate al consumo umano e può essere realizzata attraverso la clorazione, l'ozonizzazione e l'irradiazione UV che sono i trattamenti più comunemente utilizzati. Tuttavia sono recentemente emerse problematiche associate all'utilizzo dei composti del cloro e dei cloro-derivati che riguardano la produzione di sottoprodotti tossici che possono alterare le qualità dell'acqua. Gli interventi di prevenzione dovrebbero basarsi sul controllo dei rischi di contaminazione e sulla presenza di trattamenti di disinfezione in grado di eliminare /abbattere i contaminanti microbiologici. L'impiego delle normative legislative e dei parametri di controllo sono di fondamentale importanza ai fini di garantire la difesa della salute pubblica.

Acque destinate al consumo umano e problematiche relative: contaminazione e disinfezione

VERNICARI, CHIARA
2019/2020

Abstract

La presenza di contaminanti microbiologici nelle acque destinate al consumo umano ha particolare rilevanza per le possibili conseguenze sulla salute dell'uomo e/o degli animali. Organismi patogeni e opportunisti presenti nel materiale fecale animale e umano e nel suolo possono contaminare le acque superficiali o sotterranee dando luogo a patologie definite a trasmissione idrica. L'obiettivo primario di questo elaborato è quello di mettere in evidenza come la valutazione dell'assenza di patogeni nell'acqua destinata al consumo umano sia uno strumento importante per assicurare una buona qualità dell'acqua e quindi tutelare la salute del consumatore. Questo obiettivo lascia qualche margine di rischio conseguente alla distribuzione non omogenea dei batteri patogeni nelle acque, alla presenza di patogeni in concentrazioni molto basse che rende difficoltoso il loro isolamento, alla presenza di agenti patogeni non batterici la cui ricerca non è prevista dalla vigente normativa durante le analisi routinarie eseguite nei laboratori di controllo. In questo lavoro è stata analizzata la componente microbiologica delle acque destinate al consumo umano: in particolare l'attenzione si è focalizzata sulla ricerca dei principali patogeni microbiologici (protozoi, batteri, virus). La disinfezione risulta essere una fase fondamentale nei processi di decontaminazione delle acque destinate al consumo umano e può essere realizzata attraverso la clorazione, l'ozonizzazione e l'irradiazione UV che sono i trattamenti più comunemente utilizzati. Tuttavia sono recentemente emerse problematiche associate all'utilizzo dei composti del cloro e dei cloro-derivati che riguardano la produzione di sottoprodotti tossici che possono alterare le qualità dell'acqua. Gli interventi di prevenzione dovrebbero basarsi sul controllo dei rischi di contaminazione e sulla presenza di trattamenti di disinfezione in grado di eliminare /abbattere i contaminanti microbiologici. L'impiego delle normative legislative e dei parametri di controllo sono di fondamentale importanza ai fini di garantire la difesa della salute pubblica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847130_elaboratodilaureadichiaravernicari.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 791.94 kB
Formato Adobe PDF
791.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/126972