In questo lavoro si parla dello sviluppo di un chatbot e delle caratteristiche che un bot deve possedere per poter offrire un servizio facile e veloce all'utente. Nelprimo capitolo si introducono concetti dell'intelligenza artificiale e del suo utilizzo all'interno dei chatbot. Nel secondo capitolo si introducono alcune tecnologie utilizzate per lo sviluppo del chatbot. Il terzo capitolo si focalizza sulla creazione di un chatbot, in particolare di un chatbot Telegram. Si parte da spiegare cos'è Telegram fino ad arrivare ai requisiti del bot, alla creazione e alla funzionalità. Infine, il quarto e ultimo capitolo, si concentra sull'implementazione vera a propria del chatbot.
ChatBot ed Intelligenza Artificiale
LONGO, FEDERICA
2019/2020
Abstract
In questo lavoro si parla dello sviluppo di un chatbot e delle caratteristiche che un bot deve possedere per poter offrire un servizio facile e veloce all'utente. Nelprimo capitolo si introducono concetti dell'intelligenza artificiale e del suo utilizzo all'interno dei chatbot. Nel secondo capitolo si introducono alcune tecnologie utilizzate per lo sviluppo del chatbot. Il terzo capitolo si focalizza sulla creazione di un chatbot, in particolare di un chatbot Telegram. Si parte da spiegare cos'è Telegram fino ad arrivare ai requisiti del bot, alla creazione e alla funzionalità. Infine, il quarto e ultimo capitolo, si concentra sull'implementazione vera a propria del chatbot.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832915_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126968