La tesi analizza lo sviluppo in Italia di un fenomeno in continua crescita: l'e-commerce. Viene descritto il percorso, a partire dalla vendita a catalogo, che condurrà, quando le tecnologie lo permetteranno, alla nascita della piattaforma elettronica. Successivamente viene trattato l'andamento dell'e-commerce (dal 2012 al 2020) e l'impatto del Covid-19 su di esso. Infine vengono descritti i fattori che hanno promosso la crescita dell'e-commerce.
L'e-commerce e la sua espansione in relazione alla pandemia COVID-19
POMELLI, DIANA
2019/2020
Abstract
La tesi analizza lo sviluppo in Italia di un fenomeno in continua crescita: l'e-commerce. Viene descritto il percorso, a partire dalla vendita a catalogo, che condurrà, quando le tecnologie lo permetteranno, alla nascita della piattaforma elettronica. Successivamente viene trattato l'andamento dell'e-commerce (dal 2012 al 2020) e l'impatto del Covid-19 su di esso. Infine vengono descritti i fattori che hanno promosso la crescita dell'e-commerce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
822040_tesie-commerce.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
443.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
443.02 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126942