The present paper explores the impact of Industry 4.0 on the automotive world, analyzing specifically the Lamborghini case. First, starting from an overview of the automotive sector, in view of its importance within the international economy, the work analyzes the Covid-19 crisis and the future prospects of the sector, with a particular focus on Lamborghini, starting with the company's history up to today's innovations. Secondly, attempts are made to give a definition of Industry 4.0, describing its cornerstones and highlighting the possible advantages and new prospects that it can create for companies by facilitating their operations and making them more effective and efficient, and how it can be applied to deal with the Covid - 19 emergency. Lastly, in the final part of the script, the Lamborghini case is analyzed with particular attention, as the automotive company has achieved excellent results using the systems and principles of Industry 4.0 in the production of the suv Urus , thus increasing its sales and own profits. ​

L'elaborato tratta dell'impatto dell'Industry 4.0 sul mondo dell'automobile,analizzando nello specifico il caso Lamborghini. Partendo da un quadro generale del settore automotive, si fa comprendere e si evidenzia l'importanza e del settore all'interno dell'economia internazionale, analizzando poi la crisi legata al Covid - 19 e le prospettive future del comparto, con focus particolare su Lamborghini, partendo dalla storia dell'azienda fino alle innovazioni odierne. In secondo luogo, viene data una definizione di Industry 4.0 con la descrizione dei suoi capisaldi, mettendo in evidenza i possibili vantaggi e le nuove prospettive che essa può creare per le aziende facilitandone le operazioni e rendendole più efficaci ed efficienti, e come essa può essere applicata per fronteggiare l'emergenza Covid - 19. Infine, nella parte conclusiva dell'elaborato viene analizzato con particolare attenzione il caso Lamborghini, in quanto l'azienda automobilistica ha ottenuto risultati eccellenti utilizzando i sistemi ed i principi dell'Industry 4.0 nella produzione del suv Urus , aumentando così le proprie vendite ed i propri profitti. ​

L'IMPATTO DEL' INDUSTRY 4.0 NEL SETTORE AUTOMOTIVE - L'eccellenza del caso Lamborghini ​

VIDEA, MARCO
2019/2020

Abstract

L'elaborato tratta dell'impatto dell'Industry 4.0 sul mondo dell'automobile,analizzando nello specifico il caso Lamborghini. Partendo da un quadro generale del settore automotive, si fa comprendere e si evidenzia l'importanza e del settore all'interno dell'economia internazionale, analizzando poi la crisi legata al Covid - 19 e le prospettive future del comparto, con focus particolare su Lamborghini, partendo dalla storia dell'azienda fino alle innovazioni odierne. In secondo luogo, viene data una definizione di Industry 4.0 con la descrizione dei suoi capisaldi, mettendo in evidenza i possibili vantaggi e le nuove prospettive che essa può creare per le aziende facilitandone le operazioni e rendendole più efficaci ed efficienti, e come essa può essere applicata per fronteggiare l'emergenza Covid - 19. Infine, nella parte conclusiva dell'elaborato viene analizzato con particolare attenzione il caso Lamborghini, in quanto l'azienda automobilistica ha ottenuto risultati eccellenti utilizzando i sistemi ed i principi dell'Industry 4.0 nella produzione del suv Urus , aumentando così le proprie vendite ed i propri profitti. ​
ITA
The present paper explores the impact of Industry 4.0 on the automotive world, analyzing specifically the Lamborghini case. First, starting from an overview of the automotive sector, in view of its importance within the international economy, the work analyzes the Covid-19 crisis and the future prospects of the sector, with a particular focus on Lamborghini, starting with the company's history up to today's innovations. Secondly, attempts are made to give a definition of Industry 4.0, describing its cornerstones and highlighting the possible advantages and new prospects that it can create for companies by facilitating their operations and making them more effective and efficient, and how it can be applied to deal with the Covid - 19 emergency. Lastly, in the final part of the script, the Lamborghini case is analyzed with particular attention, as the automotive company has achieved excellent results using the systems and principles of Industry 4.0 in the production of the suv Urus , thus increasing its sales and own profits. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871491_tesifinalemarcovidea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 924.67 kB
Formato Adobe PDF
924.67 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/126936