Fin dall'antichità è esistito un legame profondo tra natura e sport, ma solo negli ultimi anni le società sportive hanno iniziato a mettere in campo un atteggiamento più rispettoso nei confronti dell'ambiente. Lo stadio è stato da sempre il fulcro di una società perché rappresenta il punto d'incontro tra il club, i giocatori e gli spettatori ed è il luogo dove si vive lo sport. Nell'elaborato verrà analizzato come un impianto sportivo impatta sull'ambiente, esaminando: uso di risorse energetiche (acqua, elettricità, gas), la produzione/riciclaggio di rifiuti, la produzione di gas serra e di come questi possono calcolati tramite alcuni metodi come LCA (Life Cycle Assessment). In seguito, verranno analizzate due società sportive: la Juventus F.C. e l'Udinese calcio e il loro stadi esaminando i loro impatti e in che modo hanno cercato di ridurli. Infine, saranno esposti alcuni metodi semplici, ma efficaci, per avere un club più ecosostenibile, abbassando anche i costi di gestione della società sportiva
Analisi impatto ambientale di uno stadio
PASSONE, FABIO
2019/2020
Abstract
Fin dall'antichità è esistito un legame profondo tra natura e sport, ma solo negli ultimi anni le società sportive hanno iniziato a mettere in campo un atteggiamento più rispettoso nei confronti dell'ambiente. Lo stadio è stato da sempre il fulcro di una società perché rappresenta il punto d'incontro tra il club, i giocatori e gli spettatori ed è il luogo dove si vive lo sport. Nell'elaborato verrà analizzato come un impianto sportivo impatta sull'ambiente, esaminando: uso di risorse energetiche (acqua, elettricità, gas), la produzione/riciclaggio di rifiuti, la produzione di gas serra e di come questi possono calcolati tramite alcuni metodi come LCA (Life Cycle Assessment). In seguito, verranno analizzate due società sportive: la Juventus F.C. e l'Udinese calcio e il loro stadi esaminando i loro impatti e in che modo hanno cercato di ridurli. Infine, saranno esposti alcuni metodi semplici, ma efficaci, per avere un club più ecosostenibile, abbassando anche i costi di gestione della società sportivaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865104A_anyconv.com__allegato.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
77.4 kB
Formato
Unknown
|
77.4 kB | Unknown | |
865104_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126910