L'intento dell'elaborato è quello di offrire un quadro generale del fenomeno dell'economia sommersa nel contesto italiano. Si procederà offrendo una definizione dell'oggetto di studio seguito dall'esposizione dei dati rilevati dagli enti ufficiali e successivamente posti a paragone con quelli derivanti da altri paesi. Si analizzaeranno gli interventi posti in essere nel corso della storia e quelli invece in vigore ad oggi. Infine, si è didedicato un focus sul fenomeno del lavoro non regolare nel nostro paese in cui vengono analizzate le cause che lo determinato e gli strumenti adottati dai governi per affrontarlo; inoltre viene esposta la composizione di quest'ultimo e le variazioni in base al territorio e alla popolazione.
Economia sommersa: analisi del contesto italiano
ZAPPA, ELEONORA
2019/2020
Abstract
L'intento dell'elaborato è quello di offrire un quadro generale del fenomeno dell'economia sommersa nel contesto italiano. Si procederà offrendo una definizione dell'oggetto di studio seguito dall'esposizione dei dati rilevati dagli enti ufficiali e successivamente posti a paragone con quelli derivanti da altri paesi. Si analizzaeranno gli interventi posti in essere nel corso della storia e quelli invece in vigore ad oggi. Infine, si è didedicato un focus sul fenomeno del lavoro non regolare nel nostro paese in cui vengono analizzate le cause che lo determinato e gli strumenti adottati dai governi per affrontarlo; inoltre viene esposta la composizione di quest'ultimo e le variazioni in base al territorio e alla popolazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869341_tesii.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
689.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
689.79 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126871