The analysis aims to show the events that have occurred in Ukraine since 2013 according to readings that lead to the most divers conclusion. The views of multiple authors and scholars of the case are displayed, in order to provide a broader view of the reality of the crisis. It will be exposed threads of Eurasian thought and Western media thought, conception of the crisis as a result of an American plan of aggression or as an effect of European ambition, especially Central and Eastern Europe. Some theses will then focus on specific issues such as: the strategic position for the supply of Russian gas to Europe, the difficulties of conflicts by proxy, the Ukrainian oligarchy.

L'analisi si pone l'obbiettivo di mostrare i fatti accaduti in Ucraina a partire dal 2013 secondo letture che portano alle conlcusione più diverse. Vengono illustarti i punti di vista di molteplici autori e studiosi del caso, in modo da fornire una più ampia visione della relatà della crisi. Verranno esposti fili di pensiero eurasiatista, mediatico occidentale, le concezioni di crisi come risultato di un piano di aggressione americano o come effetto dell'ambizione europea, in particolare dell'Europa centro-orientale. Alcune tesi saranno poi incentrati su temi specifici quali: la posizione strategica per la fornitura del gas russo all'Europa, le difficoltà di conflitti by proxy, l'oligarchia ucraina.

Analisi della crisi ucraina: Euromaidan 2013-2014

PAGOTTO, LORENZO
2020/2021

Abstract

L'analisi si pone l'obbiettivo di mostrare i fatti accaduti in Ucraina a partire dal 2013 secondo letture che portano alle conlcusione più diverse. Vengono illustarti i punti di vista di molteplici autori e studiosi del caso, in modo da fornire una più ampia visione della relatà della crisi. Verranno esposti fili di pensiero eurasiatista, mediatico occidentale, le concezioni di crisi come risultato di un piano di aggressione americano o come effetto dell'ambizione europea, in particolare dell'Europa centro-orientale. Alcune tesi saranno poi incentrati su temi specifici quali: la posizione strategica per la fornitura del gas russo all'Europa, le difficoltà di conflitti by proxy, l'oligarchia ucraina.
ITA
The analysis aims to show the events that have occurred in Ukraine since 2013 according to readings that lead to the most divers conclusion. The views of multiple authors and scholars of the case are displayed, in order to provide a broader view of the reality of the crisis. It will be exposed threads of Eurasian thought and Western media thought, conception of the crisis as a result of an American plan of aggression or as an effect of European ambition, especially Central and Eastern Europe. Some theses will then focus on specific issues such as: the strategic position for the supply of Russian gas to Europe, the difficulties of conflicts by proxy, the Ukrainian oligarchy.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
869423_tesi_lorenzo_pagotto__analisi_della_crisi_ucrainaeuromaidan_2013-2014.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 836.7 kB
Formato Adobe PDF
836.7 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/126862