L'argomento della tesi nasce dal raggiungimento del quarto posto per The Adecco Group nella classifica italiana Great Place to Work . Inquadrerà i fattori di cambiamento e le politiche per il raggiungimento di questa posizione e per la crescita nei prossimi anni . Le due aziende Great Place to work e The Adecco Group saranno presentate nella tesi in base al loro posizionamento sul territorio italiano .L'analisi sarà sul clima aziendale dell'azienda attraverso questionari . I risultati porteranno a comprendere quali cambiamenti sono stati o si possono attuare per migliorare il proprio posto di lavoro e il rapporto con i colleghi , ottenendo così un maggiore vantaggio competitivo al livello di reputazione aziendale , responsabilità sociale e di fatturato.
Great Place to Work : il caso The Adecco Group
AMODIO, FRANCESCA
2016/2017
Abstract
L'argomento della tesi nasce dal raggiungimento del quarto posto per The Adecco Group nella classifica italiana Great Place to Work . Inquadrerà i fattori di cambiamento e le politiche per il raggiungimento di questa posizione e per la crescita nei prossimi anni . Le due aziende Great Place to work e The Adecco Group saranno presentate nella tesi in base al loro posizionamento sul territorio italiano .L'analisi sarà sul clima aziendale dell'azienda attraverso questionari . I risultati porteranno a comprendere quali cambiamenti sono stati o si possono attuare per migliorare il proprio posto di lavoro e il rapporto con i colleghi , ottenendo così un maggiore vantaggio competitivo al livello di reputazione aziendale , responsabilità sociale e di fatturato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824139_tesifrancescaamodio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126784