New York is in constant change and gentrification plays a fundamental role in this process. It is a little known phenomenon, but it is changing many cities all over the world. Although gentrification in New York is now known, especially by its inhabitants, it is important to offer an overview of other cities that are changing as a result of this phenomenon. The concept of gentrification, coined for the first time by Ruth Glass in 1964, actually has much older origins, although no one has managed to notice its presence and importance for many years. This work is mainly focused on explaining what gentrification is in New York and how it is changing the city, but it also gives the possibility to know some European realities that are living the same process.
New York è in costante cambiamento e la gentrification ha un ruolo fondamentale in questo processo. Si tratta di un fenomeno poco conosciuto, ma che sta modificando molte città in tutto il mondo. Anche se la gentrification a New York è oramai conosciuta, soprattutto dai suoi abitanti, è importante offrire una panoramica di altre città che stanno cambiando in seguito alla diffusione di questo fenomeno. Il concetto di gentrification, coniato per la prima volta da Ruth Glass nel 1964, ha in realtà origini molto più antiche, anche se nessuno è riuscito ad accorgersi della sua presenza e importanza per moltissimi anni. Anche se può essere difficile definire in maniera precisa la gentrification, questo processo ha delle caratteristiche che accomunano le tante città in fase di cambiamento. Questo lavoro è incentrato prevalentemente sulla spiegazione di cosa sia la gentrification a New York e come stia cambiando la città, ma dà anche la possibilità di conoscere alcune realtà europee che stanno subendo lo stesso processo.
New York e la gentrification. Prospettive di una città in cambiamento
ANGELINI, OTTAVIA
2016/2017
Abstract
New York è in costante cambiamento e la gentrification ha un ruolo fondamentale in questo processo. Si tratta di un fenomeno poco conosciuto, ma che sta modificando molte città in tutto il mondo. Anche se la gentrification a New York è oramai conosciuta, soprattutto dai suoi abitanti, è importante offrire una panoramica di altre città che stanno cambiando in seguito alla diffusione di questo fenomeno. Il concetto di gentrification, coniato per la prima volta da Ruth Glass nel 1964, ha in realtà origini molto più antiche, anche se nessuno è riuscito ad accorgersi della sua presenza e importanza per moltissimi anni. Anche se può essere difficile definire in maniera precisa la gentrification, questo processo ha delle caratteristiche che accomunano le tante città in fase di cambiamento. Questo lavoro è incentrato prevalentemente sulla spiegazione di cosa sia la gentrification a New York e come stia cambiando la città, ma dà anche la possibilità di conoscere alcune realtà europee che stanno subendo lo stesso processo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
770673_tesiangelini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126783