Attraverso questa ricerca si ha intenzione di parlare del modello economico circolare che punta al miglioramento nonché al superamento delle inefficienze del modello classico lineare. La ricerca si articolerà in diverse sezioni, una prima parte tratterà il funzionamento dell'Economia circolare, vedremo come essa differisce dal modello lineare e quali sono gli ostacoli che si presentano. Il sovrasfruttamento delle risorse naturali e l'aumento smisurato della popolazione stanno portando l'uomo a cercare delle soluzioni alternative, c'è la necessità di un nuovo modello più sostenibile e razionale. Nella seconda parte vedremo come un'azienda si dovrebbe organizzare per lo smaltimento dei rifiuti e la loro classificazione secondo i codici C.E.R. Inoltre si presenteranno delle misure che dovrebbero servire ad agevolare la gestione dei rifiuti all'interno dell'azienda e le certificazioni a sostegno di quest'ultima. Infine daremo uno sguardo ai progetti e ai vantaggi che un'azienda può ottenere adottando i principi dell'Economia Circolare. Vedremo più in dettaglio i progetti più importanti a livello europeo che interessano le aziende di tutti i membri dell'UE.
Gestione sostenibile dei rifiuti e progetti di sostegno aziendali: in un mondo sempre più bisognoso dell'economia circolare.
ANGHELUS, CALIN
2019/2020
Abstract
Attraverso questa ricerca si ha intenzione di parlare del modello economico circolare che punta al miglioramento nonché al superamento delle inefficienze del modello classico lineare. La ricerca si articolerà in diverse sezioni, una prima parte tratterà il funzionamento dell'Economia circolare, vedremo come essa differisce dal modello lineare e quali sono gli ostacoli che si presentano. Il sovrasfruttamento delle risorse naturali e l'aumento smisurato della popolazione stanno portando l'uomo a cercare delle soluzioni alternative, c'è la necessità di un nuovo modello più sostenibile e razionale. Nella seconda parte vedremo come un'azienda si dovrebbe organizzare per lo smaltimento dei rifiuti e la loro classificazione secondo i codici C.E.R. Inoltre si presenteranno delle misure che dovrebbero servire ad agevolare la gestione dei rifiuti all'interno dell'azienda e le certificazioni a sostegno di quest'ultima. Infine daremo uno sguardo ai progetti e ai vantaggi che un'azienda può ottenere adottando i principi dell'Economia Circolare. Vedremo più in dettaglio i progetti più importanti a livello europeo che interessano le aziende di tutti i membri dell'UE.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863702_gestionesostenibiledeirifiutiinaziendaeprogettidisostegnoaziendaliinunmondosemprepibisognosodelleconomiacircolare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126671