Questo lavoro ha la finalità di presentare le problematiche relative alla legge applicabile ai contratti internazionali. Dopo una parte introduttiva relativa alla nozione di contratto internazionale e alle fonti del diritto di questi contratti, la ricerca tratta nel dettaglio dei problemi legati alla legge applicabile: in particolare, sono state affrontate le principali alternative che si presentano a chi redige un contratto internazionale, dalla scelta della legge del proprio paese alla scelta della legge del paese della controparte o di un paese terzo (o di soluzioni più complesse).
Il problema della legge applicabile ai contratti internazionali
TAFUNI, FABIO
2014/2015
Abstract
Questo lavoro ha la finalità di presentare le problematiche relative alla legge applicabile ai contratti internazionali. Dopo una parte introduttiva relativa alla nozione di contratto internazionale e alle fonti del diritto di questi contratti, la ricerca tratta nel dettaglio dei problemi legati alla legge applicabile: in particolare, sono state affrontate le principali alternative che si presentano a chi redige un contratto internazionale, dalla scelta della legge del proprio paese alla scelta della legge del paese della controparte o di un paese terzo (o di soluzioni più complesse).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736484_ilproblemadellaleggeapplicabileaicontrattiinternazionali.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
912.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
912.94 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/12658