Introduzione ed obiettivi. Il maltrattamento minorile è un serio problema mondiale in grado di provocare conseguenze tali da compromettere la salute e lo sviluppo del minore. Quest'ultimo deve quindi essere assistito da diverse figure professionali, tra le quali compare l'infermiere: scopo di questa dissertazione è indagare il ruolo della professione infermieristica nell'ambito del maltrattamento minorile, dell'assistenza richiesta e degli interventi necessari. Materiali e metodi. Al fine di recuperare le informazioni necessarie, è stata effettuata una rassegna della letteratura scientifica consultando banche dati, quali Cinahl e PubMed, database e siti di rilevanza nazionale ed internazionale. È stato inoltre utilizzato un questionario di auto-valutazione riguardo le conoscenze e le competenze in merito al maltrattamento minorile, rivolto e distribuito ad infermieri di primo accesso alle cure sanitarie. Risultati. Dalla letteratura reperita si evince che l'infermiere ha un ruolo molto importante nella prevenzione, nell'identificazione e nella denuncia dei casi di maltrattamento minorile, così come nell'assistenza al minore che ha riportato danni o che potrebbe riportarne tardivamente, nonostante siano molti i casi di non adeguata formazione a riguardo, come confermato dai risultati dei questionario. Discussione. Gli infermieri dovrebbero prendere coscienza delle proprie responsabilità in ambito del maltrattamento minorile e dovrebbe essere fornita loro una adeguata formazione a riguardo, in modo da poter agire preventivamente e precocemente nei casi di maltrattamento. Parole chiave. Child maltreatment, child abuse, child neglect, nurse, nursing, consequences, suspect, prevention, recognising.

Il maltrattamento minorile ed il ruolo infermieristico

ACITO, VERONICA
2014/2015

Abstract

Introduzione ed obiettivi. Il maltrattamento minorile è un serio problema mondiale in grado di provocare conseguenze tali da compromettere la salute e lo sviluppo del minore. Quest'ultimo deve quindi essere assistito da diverse figure professionali, tra le quali compare l'infermiere: scopo di questa dissertazione è indagare il ruolo della professione infermieristica nell'ambito del maltrattamento minorile, dell'assistenza richiesta e degli interventi necessari. Materiali e metodi. Al fine di recuperare le informazioni necessarie, è stata effettuata una rassegna della letteratura scientifica consultando banche dati, quali Cinahl e PubMed, database e siti di rilevanza nazionale ed internazionale. È stato inoltre utilizzato un questionario di auto-valutazione riguardo le conoscenze e le competenze in merito al maltrattamento minorile, rivolto e distribuito ad infermieri di primo accesso alle cure sanitarie. Risultati. Dalla letteratura reperita si evince che l'infermiere ha un ruolo molto importante nella prevenzione, nell'identificazione e nella denuncia dei casi di maltrattamento minorile, così come nell'assistenza al minore che ha riportato danni o che potrebbe riportarne tardivamente, nonostante siano molti i casi di non adeguata formazione a riguardo, come confermato dai risultati dei questionario. Discussione. Gli infermieri dovrebbero prendere coscienza delle proprie responsabilità in ambito del maltrattamento minorile e dovrebbe essere fornita loro una adeguata formazione a riguardo, in modo da poter agire preventivamente e precocemente nei casi di maltrattamento. Parole chiave. Child maltreatment, child abuse, child neglect, nurse, nursing, consequences, suspect, prevention, recognising.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
771129A_questionariozip.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 350.68 kB
Formato Unknown
350.68 kB Unknown
771129_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/12653