Scopo di questa tesi è introdurre i metodi classici del Calcolo delle Variazioni attraverso lo studio dell'equazione di Eulero-Lagrange e della sua formulazione Hamiltoniana. All' interno sono presenti diversi esempi, tra i quali quello della brachistocrona di Bernoulli.
Metodi classici del Calcolo delle Variazioni
FIORITO, FRANCESCA
2019/2020
Abstract
Scopo di questa tesi è introdurre i metodi classici del Calcolo delle Variazioni attraverso lo studio dell'equazione di Eulero-Lagrange e della sua formulazione Hamiltoniana. All' interno sono presenti diversi esempi, tra i quali quello della brachistocrona di Bernoulli.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859431_tesifioritofrancesca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
548.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
548.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126457