La tesi studia il fenomeno del caso Technogym, azienda leader del settore, partita da una realtà artigianale fino ad arrivare ad ottenere la leadership di settore e la quotazione in borsa. L'elaborato verte sull'analisi della Corporate Governance di Technogym mostrando come essa abbia avuto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'azienda. L'analisi si divide in due parti, nella prima viene analizzato il modello di Corporate Governance adottato da Technogym ovvero il modello tradizionale, descrivendolo in modo dottrinale. Per questa prima parte sono state consultate ed elaborate le slides del Professore Gian Luigi Gola, un manuale di Diritto Commerciale e diversi siti di carattere economico e fiscale. Nella seconda parte si entra nel vivo dell'analisi descrivendo nello specifico la Corporate Governance di Technogym descrivendone la struttura e le peculiarità. Per stilare la seconda parte del lavoro si è fatto ricorso alle informazioni disponibili sul sito dell'azienda e si è rielaborata la relazione che l'azienda fornisce a Borsa Italiana. Infine vi è una riflessione in merito al ruolo fondamentale della Corporate Governance nell'evoluzione dell'azienda.
Da una realtà artigianale alla leadership di settore grazie ad un sistema vincente di Corporate Governance : Il caso Technogym
SOTGIU, LUCA
2019/2020
Abstract
La tesi studia il fenomeno del caso Technogym, azienda leader del settore, partita da una realtà artigianale fino ad arrivare ad ottenere la leadership di settore e la quotazione in borsa. L'elaborato verte sull'analisi della Corporate Governance di Technogym mostrando come essa abbia avuto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'azienda. L'analisi si divide in due parti, nella prima viene analizzato il modello di Corporate Governance adottato da Technogym ovvero il modello tradizionale, descrivendolo in modo dottrinale. Per questa prima parte sono state consultate ed elaborate le slides del Professore Gian Luigi Gola, un manuale di Diritto Commerciale e diversi siti di carattere economico e fiscale. Nella seconda parte si entra nel vivo dell'analisi descrivendo nello specifico la Corporate Governance di Technogym descrivendone la struttura e le peculiarità. Per stilare la seconda parte del lavoro si è fatto ricorso alle informazioni disponibili sul sito dell'azienda e si è rielaborata la relazione che l'azienda fornisce a Borsa Italiana. Infine vi è una riflessione in merito al ruolo fondamentale della Corporate Governance nell'evoluzione dell'azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867135_tesitriennalesotgiu.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
290.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
290.93 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126347