Trattazione del documento ONU del 2015, Agenda 2030, il suo iter storico, gli indicatori internazionali e nazionali, il dibattito su questi ultimi e il rapposto ASviS italiano. Essa, inoltre, si focalizza sull'importanza dell'Agenda urbana e l'urbanistica, come ruolo fondamentale per il raggiungimento di macro-obiettivi fondamentali per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone.
AGENDA 2030: URBANISTICA E SOSTENIBILITA LOCALE
SIMONI, PETER
2019/2020
Abstract
Trattazione del documento ONU del 2015, Agenda 2030, il suo iter storico, gli indicatori internazionali e nazionali, il dibattito su questi ultimi e il rapposto ASviS italiano. Essa, inoltre, si focalizza sull'importanza dell'Agenda urbana e l'urbanistica, come ruolo fondamentale per il raggiungimento di macro-obiettivi fondamentali per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844877_agenda2030.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
864.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
864.17 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126314