The goal of my thesis is the development of recreational and educational activities, aimed at young students, related to the main sectors of Artificial Intelligence. These are “unplugged” activities, which means that are designed to be carried out without the use of computers or any other electronic devices. Therefore, board games, educational books or simple puzzles printed on paper are used to explain specific concepts of Artificial Intelligence. After an introductory section to Artificial Intelligence, the activities focus on solving problems using search algorithms, knowledge representation and machine learning.
L’obiettivo della mia tesi è lo sviluppo di attività ludico-educative inerenti i principali settori dell’Intelligenza Artificiale, rivolte a studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Si tratta di attività “unplugged”, ovvero pensate per essere svolte senza l’utilizzo di computer o altri dispositivi elettronici. Si usufruisce quindi di giochi da tavolo, libri educativi o semplici rompicapi stampati su carta per spiegare concetti specifici dell’Intelligenza Artificiale. Dopo una sezione introduttiva all’Intelligenza Artificiale, le attività si focalizzano sulla risoluzione di problemi tramite vari algoritmi di ricerca, sulla rappresentazione della conoscenza e sull’apprendimento automatico.
Progettazione di attività ludico-educative di introduzione all'Intelligenza Artificiale rivolte ad alunni del primo ciclo
PAROLA, CARLOTTA
2019/2020
Abstract
L’obiettivo della mia tesi è lo sviluppo di attività ludico-educative inerenti i principali settori dell’Intelligenza Artificiale, rivolte a studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Si tratta di attività “unplugged”, ovvero pensate per essere svolte senza l’utilizzo di computer o altri dispositivi elettronici. Si usufruisce quindi di giochi da tavolo, libri educativi o semplici rompicapi stampati su carta per spiegare concetti specifici dell’Intelligenza Artificiale. Dopo una sezione introduttiva all’Intelligenza Artificiale, le attività si focalizzano sulla risoluzione di problemi tramite vari algoritmi di ricerca, sulla rappresentazione della conoscenza e sull’apprendimento automatico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832930_tesiparola.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126252